Salve a tutti....è un po' che manco da queste parti ma diciamo che ho avuto un piccolo contrattempo con la mia schiena che ha fatto le bizze e ha richiesto la mia attenzione .Beh per fortuna mi ha concesso di preparare la torta per il compleanno della mia piccolina. È stata frutto di grandi compromessi....prima voleva una torta di cupcakes e su ognuno dovevamo posizionare un personaggio della mitica squadra di cuccioli, poi per motivi organizzativi e anche perché la sua mamma ha un pò esagerato con le dimensioni dei cagnolini abbiamo deciso di fare una bella torta finta corredata da una piramide di golosissimi brownies al cioccolato.
È stato molto divertente perché la mia cucciola coraggiosa si è messa per prima a lavoro e ha colorato a suo piacimento le basi della sua fantastica torta con l'aerografo.
È stato bellissimo vederla tutta concentrata affinché il risultato fosse perfetto. Per me non poteva essere dei migliori....e voi cosa ne pensate?
Spero di riprendermi presto e di poter ricominciare a pasticciare....buona serata a tutti i pasticcioni d'Italia! !!!
Ingedienti
1 50 gr di cioccolato fondente
100 gr di burro
100 gr di farina
150 gr di zucchero
20 gr di cacao amaro
2 uova
Fondere il burro e immergervi il cioccolato all'interno fino ad amalgamarlo completamente. Aggiungere quindi di volta in volta le uova e gli ingredienti solidi aiutandovi, se volete, con una sbattitore .
Versate il composta in una teglia ricopreta di carta da forno delle dimensioni di circa 23x33 cm e infornta in forno preriscaldato a 160 gradi per circa mezz'ora.
Una volta pronto, lasviate raffreddare il tutto prima di procedere a tagliare la torta nei classici cubotti brownies.
Vi garantisco che con questa ricetta anche i grandi più seri torneranno bamnini e si leccheranno i baffi. ...provare per credere.
mercoledì 25 novembre 2015
venerdì 6 novembre 2015
buongiorno!!!pagnotelle zucca e cioccolato!
Mamma quanto tempo è trascorso dal mio ultimi post...diciamo che non sono stata proprio con le mano in mano.anzi con la mia cucciola abbiamo preparato tante dolcezze che hanno profumato la nostra bellissima cucina....ma ahimè ho esagerato con le forze ed ora mi ritrovo bloccata a letto...che da un lato è frustrante dall'altro ti fa avere tante tante coccole...che dire condivido con voi alcune delle dolcezze che abbiamo preparato fino a questo momento sperando presto di mostrarvi la bellissima torta su compleanno che abbiano decorato io e la mia piccola per il suo settimo anni.A presto snack!
Ingredienti:
500gdi zucca lessata e frullata
1panetto di lievito di birra in 40mo di acqua
Un pizzico di sale
150 g di zucchero di canna
50 gli gocce di cioccolato fondente
150g di farina
Preparare la farina a fontana,immergere al centro il lievito sciolto in acqua tiepida,aggiungere lo zucchero e in ultimo il pizzico di sale.potete impastare a mano o con il gancio della planetaria, fino a ottenere un composto liscio e setoso. A questo punto aggiungete le gocce di cioccolato...affamate bene e lasciate riposare impasto in una pellicola trasparente in un luogo caldo (io prediligo il forno chiuso e spento) per almeno due ore.
Trascorso questo tempo,uccidete l'impasto in tante palline più possibile dello stesso peso e adagiatele sulla teglia da forno aspettando che riscrescabi ancora per un'oretta.Prima di infornarli spennellateli in superficie con del late o dell'uovo e a me è piaciuto aggiungere qualche granello di zucchero di canna. In forno a 180gradi per una mezz'oretta ed il gioo è fatto.Vi assicuro che sono deliziosi...a voi la prova!!!!buona merenda bimbi!
Ingredienti:
500gdi zucca lessata e frullata
1panetto di lievito di birra in 40mo di acqua
Un pizzico di sale
150 g di zucchero di canna
50 gli gocce di cioccolato fondente
150g di farina
Preparare la farina a fontana,immergere al centro il lievito sciolto in acqua tiepida,aggiungere lo zucchero e in ultimo il pizzico di sale.potete impastare a mano o con il gancio della planetaria, fino a ottenere un composto liscio e setoso. A questo punto aggiungete le gocce di cioccolato...affamate bene e lasciate riposare impasto in una pellicola trasparente in un luogo caldo (io prediligo il forno chiuso e spento) per almeno due ore.
Trascorso questo tempo,uccidete l'impasto in tante palline più possibile dello stesso peso e adagiatele sulla teglia da forno aspettando che riscrescabi ancora per un'oretta.Prima di infornarli spennellateli in superficie con del late o dell'uovo e a me è piaciuto aggiungere qualche granello di zucchero di canna. In forno a 180gradi per una mezz'oretta ed il gioo è fatto.Vi assicuro che sono deliziosi...a voi la prova!!!!buona merenda bimbi!
sabato 24 ottobre 2015
Volleyball cake!!!
Buonasera dolcezze, questa settimana sono stata impegnata con questa torta stradivertente ... almeno per me... Eh si perché adoro le sagome e i palloni anche se ogni volta sudo sette camicie per realizzarle. Cosa aggiungere? Beh spero vi piaccia ... buon sabato sera a tutti !!!
giovedì 15 ottobre 2015
sabato 10 ottobre 2015
Diario di una schiappa
Buon sabato a tutti, finalmente dopo più di due settimane riesco a sedermi sul divano e dedicarmi un pochino all'aggiornamento del mio blog. Purtroppo piu' passa il tempo e meno riesco a dedicarmi a questa mia piccola grande passione...va beh spero di ruscire anche se lentamente a continuare a condividere quello che faccio.
Questa tortina mi ha divertito tantissimo....me l'ha commissionata una mia collega per il suo ometto appassionato della "schiappa"in questione.
È un fumetto di cui avevo sentito parlare ma che non avevo mai visto, così mi sono documentata un pochino e devo dire che pensare alla torta è stato semplicissimo. Lei mi aveva esplicitamente chiesto che ci fosse il libro così ho pensato perché non far gare gli auguri a Salvatore direttamente dal protagonista della storia che tenta di tuffarsi fuori dal racconto?
Insomma questa è stata l'idea ed ecco a voi il risultato! !!!
Questa tortina mi ha divertito tantissimo....me l'ha commissionata una mia collega per il suo ometto appassionato della "schiappa"in questione.
È un fumetto di cui avevo sentito parlare ma che non avevo mai visto, così mi sono documentata un pochino e devo dire che pensare alla torta è stato semplicissimo. Lei mi aveva esplicitamente chiesto che ci fosse il libro così ho pensato perché non far gare gli auguri a Salvatore direttamente dal protagonista della storia che tenta di tuffarsi fuori dal racconto?
Insomma questa è stata l'idea ed ecco a voi il risultato! !!!
sabato 26 settembre 2015
Tanti auguri a me!!
Eh si due giorni fa è stato il giorno del mio compleanno...ovviamente non chiedetemi quanti anni ho compiuto, sono una signora !!!
Non avevo proprio voglia di prepararmi una torta ma l'insistenza della mia principessa che, di nascosto,aveva comprato le candeline mi ha dato lo sprint per mettermi all'opera.
insieme abbiamo decido il gusto :cocco e cioccolato e questo è il godurioso risultato!
Vi posto la ricetta della base che è lunica al cioccolato super soffice e che io adoro....per la farcia ho utilizzato la mia amata camy cream la cui ricetta base potrete trovare cliccando qui. In questo caso ho semplicemente aggiunto alla farcia base della nutella e della farina di cocco, ovviamente per le quantità dipende dai vostri gusti!
Ingredienti
6 uova
150 g di cioccolato fondente
150 g di zucchero
150 g di farina
150 g di burro
1 bustina di levito per dolci
Montare le chiare a neve durissima. Da parte sciogliere il cioccolato ed unire ad esso il burro amalgamando il tutto. Quindi montare i rossi con lo zucchero e di seguito aggiungere alternando la farina ed il cioccolato. Alla fine incorporare il lievito e le chiare montate a neve avendo cura di non smontare il composto.
Infornare in forno preriscaldato a 180 °C per circa 45 minuti.
Non avevo proprio voglia di prepararmi una torta ma l'insistenza della mia principessa che, di nascosto,aveva comprato le candeline mi ha dato lo sprint per mettermi all'opera.
insieme abbiamo decido il gusto :cocco e cioccolato e questo è il godurioso risultato!
Vi posto la ricetta della base che è lunica al cioccolato super soffice e che io adoro....per la farcia ho utilizzato la mia amata camy cream la cui ricetta base potrete trovare cliccando qui. In questo caso ho semplicemente aggiunto alla farcia base della nutella e della farina di cocco, ovviamente per le quantità dipende dai vostri gusti!
Ingredienti
6 uova
150 g di cioccolato fondente
150 g di zucchero
150 g di farina
150 g di burro
1 bustina di levito per dolci
Montare le chiare a neve durissima. Da parte sciogliere il cioccolato ed unire ad esso il burro amalgamando il tutto. Quindi montare i rossi con lo zucchero e di seguito aggiungere alternando la farina ed il cioccolato. Alla fine incorporare il lievito e le chiare montate a neve avendo cura di non smontare il composto.
Infornare in forno preriscaldato a 180 °C per circa 45 minuti.
mercoledì 16 settembre 2015
Ciuf ciuf..... arriva un trenino carico carico di.....? (Tutorial non fotografico)
Pannolini ovviamente. ...ebbene si. Qualche tempo fa mi sono cimentata nella realizzazione della torta di apannolino per un baby shower ed in realtà la mia intenzione era quella di ripetere l'esperienza al maschile, però come si suo, dire mi hanno fregato sul tempo. Intanto il tipper era pronto da giorni, i pannoljni erano li6 sul tavolo jn qualche modo dovevo usarli...e cosihp deciso di trasformare il tutto in un delizipsl trenino.
Volete sapere come ho fatto?
- Per prima cosa ho arrotolato tutti i pannolini (due pacchi da 23) fermando ciascuno di essi con un nastrino azzurro,
- per ottenereer la forma rettangolare della locomotiva e del vagone ho utilizzato delle scatole con un piccolo bordo, rivestite di carta crespa azzurra
- all'interno della scatola destinata alla locomotiva ho posto 6 pannolini stesi su di essi, ad una estremità ho legato insieme 4 pannolini arrotolati per creare l'abitacolo del capotreno
- su questo rettangolo ho posizionato 2 pannolini piegati a metà e avvolti nella carta crespa per ottenere in tettuccio della locomotiva
- sul muso della locomotiva ho legato sempre con un nastrino azzurro un pannolino a mo di caminetto con tanto di sbuffo
- per il vagone è stato molto più semplice perché basta posizionare all'impiedi i apnnolini precedentemente arrotolati .... tanti quanti ne può contenere la scatola...nel mio caso ne ho usati 30...per tenerli ben fissi li ho uniti con un nastrino lungo il perimetro
- ho posizionato il mio orsetto di pasta di zucchero su di un cartoncino blu e fissato con la caldo su di un nastrino per non sporcae i pannolini
- ho ritagliato 8 cerchi dk cartoncino blu per formare le ruote e al entro di ognuno ho incollato 3 bottoncini bianchi con la colla a caldo
- ho arrotolato 4 pannolini nella carta cespa azzurra e li ho incollato sotto la struttira dei vagoni per creare il supporto della ruote
- ho incollato quindi, le ruote ai supporti
- infine ho incollato delle strisce di nastro a cavallo delle ruote per simulare il meccanisco di locomozione
Insommz una faticaccia....soprattutto per i dettagli ma alla fine ne sono statz davvero soddisfatta!!!!
BENVENUTO DIEGO!!!
Volete sapere come ho fatto?
- Per prima cosa ho arrotolato tutti i pannolini (due pacchi da 23) fermando ciascuno di essi con un nastrino azzurro,
- per ottenereer la forma rettangolare della locomotiva e del vagone ho utilizzato delle scatole con un piccolo bordo, rivestite di carta crespa azzurra
- all'interno della scatola destinata alla locomotiva ho posto 6 pannolini stesi su di essi, ad una estremità ho legato insieme 4 pannolini arrotolati per creare l'abitacolo del capotreno
- su questo rettangolo ho posizionato 2 pannolini piegati a metà e avvolti nella carta crespa per ottenere in tettuccio della locomotiva
- sul muso della locomotiva ho legato sempre con un nastrino azzurro un pannolino a mo di caminetto con tanto di sbuffo
- per il vagone è stato molto più semplice perché basta posizionare all'impiedi i apnnolini precedentemente arrotolati .... tanti quanti ne può contenere la scatola...nel mio caso ne ho usati 30...per tenerli ben fissi li ho uniti con un nastrino lungo il perimetro
- ho posizionato il mio orsetto di pasta di zucchero su di un cartoncino blu e fissato con la caldo su di un nastrino per non sporcae i pannolini
- ho ritagliato 8 cerchi dk cartoncino blu per formare le ruote e al entro di ognuno ho incollato 3 bottoncini bianchi con la colla a caldo
- ho arrotolato 4 pannolini nella carta cespa azzurra e li ho incollato sotto la struttira dei vagoni per creare il supporto della ruote
- ho incollato quindi, le ruote ai supporti
- infine ho incollato delle strisce di nastro a cavallo delle ruote per simulare il meccanisco di locomozione
Insommz una faticaccia....soprattutto per i dettagli ma alla fine ne sono statz davvero soddisfatta!!!!
BENVENUTO DIEGO!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)