Come ogni anno durante il periodo di avvento la mia piccina è stata accompagnata verso il Natale da un dolce calendario dell'avvento. Un calendario che le ha portatao tanti regalini, cioccolatini golosi e diverse attività da portare a termine. Una delle sue creazioni l'avete già conosciuta: la casetta di pan di zenzero con i biscotti segnaposto a forma di piccole renne. L'altra ci ha riempito la casa di zucchero e gelatina ed ha visto cimentarci nella preparazione di golosissime caramelle gelee' . La preparazione è molto semplice e realizzarle con i più piccini è davvero divertente basta solo fare attenzione con la fiamma ed il gioco è fatto. Potrebbe essere un'idea molto molto carina per la calza dei vostri piccini. ..Che ne pensate???
Ingredienti
250 ml di succo di fritta a piacere, noi abbiamo scelto aracncia
100 g di zucchero
1 limone
12 g di gelatina in fogli
coloranti liquidi per dolci
Le fasi da seguire sono quattro:
1) far ammorbidire la gelatina in fogli in acqua fredda per circa 15 minuti.
2) Da parte mettere sul fuoco il succo di frutta, il succo di limone che funge da conservante e lo zucchero mescolando il tutto
3) Scolare e strizzare la gelatina ed aggiungerla al succo caldo mescolando fino a quando non si sia sciolta completamente
4) versare il composto ottenuto (molto molto appiccicoso fate attenzione) in una teglia quadrata foderata di carta da forno o come ho fatto io in uno stampo in silicone
Riporre le teglie in frigo per almeno 4 ore e alla fine sformare le caramelle e passarle nello zucchero bucaneve.
Se si è optato per la teglia quadrata sarà necessario sformarla e tagliare le caramelle a cubetti prima di passarle nello zucchero . Buon divertimento! !!
Ingredienti
250 ml di succo di fritta a piacere, noi abbiamo scelto aracncia
100 g di zucchero
1 limone
12 g di gelatina in fogli
coloranti liquidi per dolci
Le fasi da seguire sono quattro:
1) far ammorbidire la gelatina in fogli in acqua fredda per circa 15 minuti.
2) Da parte mettere sul fuoco il succo di frutta, il succo di limone che funge da conservante e lo zucchero mescolando il tutto
3) Scolare e strizzare la gelatina ed aggiungerla al succo caldo mescolando fino a quando non si sia sciolta completamente
4) versare il composto ottenuto (molto molto appiccicoso fate attenzione) in una teglia quadrata foderata di carta da forno o come ho fatto io in uno stampo in silicone
Se si è optato per la teglia quadrata sarà necessario sformarla e tagliare le caramelle a cubetti prima di passarle nello zucchero . Buon divertimento! !!
Nessun commento:
Posta un commento