Non potete immaginare da quanto tempo pensavo di cimentarmi in questo tipico dolce napoletano, il Babbà. In realtà ci ho provato qualche anno fà...con una ricetta presa da un libro di cucina che mi era stato regalato ma ahimè il risultato è stato : una gran bella brioche. Così ho lasciato perdere per un pò di tempo...ma adesso che il blog mi ha dato nuova linfa ho deciso di riprovarci. Ho cercato in rete una ricetta che mi ispirasse, ma francamente le ho trovate o troppo semplici (e non mi fidavo) o troppo complicate (tre giorni di tempo non li avevo)..Ma non mi sono arresa e sono andata a sbirciare sul quadernetto storico della mia mamma...e lì ho trovato la ricetta giusta per me..ovviamente arricchita di qualche piccolo trucco...E adesso tocca a voi!!!!
Il Babà
Ingredienti :
350 g di farina
25 g di lievito di birra
2 cucchiai colmi di zucchero (circa 50g)
4 uova
130 g margarina
Per garantire una miglior riuscita della ricetta è opportuno che tutti gli ingredienti siano molto freddi, quindi è preferibile che anche la farina venga setacciata e riposta circa mezz'ora in frigo.
Cominciamo col preparare il "lievitino" andando a sciogliere il lievito di birra con un bicchiere di acqua tiepida e 30 g di farina.
Lasciate riposare il lievitino in un luogo caldo per mezz'ora o fino a quando non abbia raddoppiato il volume.
A questo punto impastare il lievitino con il resto della farina...nella foto vedete che ho usato il gancio, in raltà in corso d'opera mi sono resa conto che era meglio impastare con la frusta a foglia...ovviamente per chi possiede una planetaria...in mancanza si può tranquillamente procedere ad impastare con le mani.
Unire, quindi , le uova, lo zucchero, il burro ed eventuale farina rimasta
A questo punto smontare la foglia e passare ad impastare con il gancio (o le fruste gancio di qualsiasi frullino elettrico) fino a quando l'impasto si staccherà abbastanza agevolmente dai bordi del contenitore.
Ricoprire l'impasto ottenuto con della carta trasparente e riporre in un luogo caldo...anche in forno con la sola lampadina accesa
Dato che il mio forno con la luce aziona anche la ventola, ho deciso di tenere caldo il mio impasto tra le braccia di Hello Kitty...ovviamente la mia pupattola era a scuola altrimenti altro che babà.
Lasciar riposare per un'ora e mezza/due o comunque fino a quando non vedrete l'impasto raddoppiato di volume.
A questo punto tornare ad impastare con il gancio lentamente, al fine di incorporare nuovamente aria.
L'impasto alla fine deve essere elastico come in foto.
Quindi riporlo nello stampo desiderato, per la dose indicata ho usato uno stampo di diametro maggiore di 24cm.
Livellare bene
Lasciar riposare nuovamente l'impasto.(Potete preriscaldare il forno a 60°C , spegnerlo ed inserire lo stampo coperto da uno strofinaccio di stoffa).
Deve lievitare fino a raggiungere i bordi dello stampo. Infornare in forno preriscaldato a 200°C per mezz'ora senza mai aprire il forno. E dopo......eccolo qua!!!!
Mentre il babà cuoce, potete preparare la bagna mettendo a bollire per 20 minuti 1l di acqua con 500g di zucchero e la buccia di un limone. Una volta raffreddata aggiungere il rhum...la quantità dipende dai vostri gusti.
Una volta freddato tutto, versare la bagna sul babà posto in un contenitore abbastanza profondo. Lasciarlo in infusione tutta la notte.
Il giorno seguente, strizzare leggermente il babà per eliminare gli eccessi di liquido...Prima di servire ricorpire con glassa, cioccolato come ho fatto io, crema chantilly o panna e frutta....insomma potete sbizzarrirvi come più vi piace.
Per rendere la superficie lucida ho usato della gelatina in polvere sciolta con acqua e zucchero.
Nessun commento:
Posta un commento