venerdì 7 agosto 2015

Torta fresca allo yogurt

Salve a tutti, 
manco dal blog da un pò di tempo ma il caldo estenuante di questa estate ha messo a dura prova anche me :sono riuscita fino a questo momento a preparare neanche un dolcino figuriamoci  se riuscivo a toccare la pdz. Tuttavia l'altro giorno è stato l'onomastico del mio papà  e di certo non potevo non onorarlo con una dolcezza. In realtà sono arrivata con un giorno di ritardo per motivi "organizzativi" ( per usare un eufemismo ).
Inizialmente volevo preparare una bavarese ma non mi convinceva del tutto, poi ho pensato ad una cheesecake  ma non mi entusiasmava, così curiosando in rete mi sono imbattuta nella pagina facebook  di Betty Bradel ed ho sbirciato qualche sua ricettina. Mi è subito piaciuta, dopotutto i  frigo avevo proprio un  vasetto di yogurt greco...insomma non mi restava che provare e mi sono messa all'opera.
Se volete sbirciare la ricetta originale potete cliccare qui, la mia ovviamente modificate perché non avevo tutti gli ingredienti  o ne avevo in misura ridotta la posto di seguito.

Insomma non avete scuse, dovete solo decidere e provare.  Buon pomeriggio !!!!





Ingredienti
(torta di diametro 24cm)



Per la base:
250g di amaretti
80 g di burro

Per la crema allo yogurt :
175 g di yogurt greco bianco
100 g di cioccolato bianco
200 ml di panna da montare
8 g di gelatina in fogli

Per la gelatina di frutta:
350 g di frutta fresca (io ho usato delle prugne gialle )
60 g di zucchero semolato (o di più  se vi piace più  dolce)
4 g di gelatina in fogli

Per la base:
Sbriciolare i biscotti  e unire ad essi il burro fuso. Amalgamare il tutto e livellare in un piatto dando la forma circolare con un anello a cerniera  ( se non lo avete potete crearne uno con la carte stagnola...vi assicuro che funziona ugualmente ). Far riposare in frigo per una mezz'oretta.

Per la crema:
Mettere i  ammollo  la gelatina in acqua fredda per cir a 10 minuti. Nel frattempo sciogliere il cioccolato al microonde  o a bagnomaria  e montare la panna ben ferma. Trascorso il tempo necessario unire alla panna lo yogurt, il cioccolato ed in ultimo la gelatina sciolta a fiamma bassa in un pentolino. Amalgamate il tutto sempre con il frullino. Come dice Betty , non abbiate paura che il composto si smonti un pò,  le fruste conferiscono all'impasto una consistenza più  cremosa e la presenza della gelatina garantisce il raggiungimento della compattezza desiderata. Versare il composto sui biscotti  e lasciare riposare in frigo per almeno due ore.

Per la gelatina:
Lavare la frutta e tagliare a piccoli pezzi. Porla sul fuoco a fiamma media con lo zucchero e lasciarla cuoce circa 20 minuti. Alla fine aggiungere la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda. Versare quindi il composto sulla crema e riporre in frigo per almeno 4 ore.

Decorate il dolce come più vi piace  e soprattutto gustatelo in compagnia !




Nessun commento:

Posta un commento