domenica 9 novembre 2014

Arriva topolino in ... quattro quarti!

Lo so sono un pochino in ritardo sulla tabella di marcia, ma quest'anno la mia cucciola ha voluto festeggiare il suo compleanno fuori regione...dalla sua amata cuginetta...così la torta è stato un bel compromesso: prima di partire abbiamo festeggiato a casa con la torta da lei scelta.  Il bello è che la sua scelta non è stata affatto casuale... sono mesi che chiedeva quando avremmo realizzato la sua "casa di topolino" ...da quando lo ha incontrato a Disney World ... e' una testa dura e quando decide una cosa è davvero difficile farle cambiare idea. Così in due giorni ho comprato tutto il necessario per realizzare il suo desiderio e per fortuna ho trovato delle candeline speciali  a forma di Topolino e Minnie che mi hanno aiutato nel lavoro...altrimenti avrei dovuto realizzare anche quelli in pasta di zucchero ....avevo un solo giorno a disposizione e non avrei saputo davvero come fare...voleva tutti i personaggi del cartone ma, dopo un pò di trattativa, sono riuscita a dissuaderla ed abbiamo optato per Topolino, Minnie, Paperino, Paperina ed il mitico Pluto...
Per la "casa" ho deciso di provare finalmente la famosa torta quattro quarti  nella versione al cacao perché,  trattandosi di una cupola, avevo bisogno di un impasto sostenuto e allo stesso tempo soffice e da quello che avveo letto in rete sembrava proprio che questa torta facesse al caso mio. Beh!!!che dire... è stato un laboro faticoso anche questa volta ma il risultato è stato davvero bellissimissimo, almeno per la festeggiata! !Voi che ne pensate???









A proposito ho dimenticato una cosina importantissima ... il nero brillante della testa di topolino ed il rosso della casa l'ho ottenuto grazie al regalo di compleanno che mi ha fatto il mio papà: l'aerografoooooooooo.... praticamente in due minuti e senza fatica per la mia schiena coloro la pasta di zucchero ottenendo esattamente la tonalita' che desideri ...E'uno spettacolo e non vedo l'ora di provare nuove torte con questa tecnica.

Ingredienti:
5 uova
250 g di zucchero
250 g di burro
200 g di farina
50 g di cacao
1 bustina di lievito per dolci






Veniamo alla realizzazione dell'impasto.  Per prima cosa ho scelto la teglia da imburrare e infarinare. Ho utilizzato il  pallone delle Wilton .


La torta quattro quarti si basa sul principio che il peso degli ingredienti deve esere pari al peso delle uova. Adesso in giro per la rete ci sono varie teorie per vakutare quanto pesa un uovo, ma onestamente nessuna di queste mi convinceva. . . Così ecco come ho risolto l'arcano: ho pesato le uova intere,  e successivamente ho sottratti il peso dei gusci. Banale no? Così ho preso 5 uova e ricavato successivamente il resto degli ingredienti. 



A questo punto montare l'albume a neve dura



Successivamente montare i tuorli con  lo zucchero e unire il burro ammorbidito


Aggiungere la farina, il cacao amaro e la bustina di lievito alternando , se necessario,  con qualche cucchiao di albume 


Infine amalgamate senza farlo smontare il restante albume. Infornare a 180°C per circa mezz'ora (anche se a me è servito più tempo data la forma)




Ed ecco sfornata e tagliata la mia quattro quarti al cacao


Che ho bagnato con uno sciroppo di acqua zucchero e nesquik. La torte è stata assemblata alternando uno strato di pan di spagna ad uno di nutella e panna montata.

E questo è il risultato





Nessun commento:

Posta un commento