Lo so avevo detto ci scriviamo l'anno prossimo ... ma i biscotti zenzero e cannella sono un must delle feste natalizie e non poteva proprio mancare questa ricetta all'appello...In rete ci sono miriadi di ricette ma quella che mi ha convinto di più perchè non era molto zuccherosa, nè troppo burrosa e tantomeno troppo speziata è quella che ho trovato sul sito "Briciole di mele" dove, se vorrete, potete dare uno sguardo alle consistenze degli impasti dato che io non ho avuto modo di fotografare la ricetta....Io li ho fatti e usati a Natale come segnaposto...beh dal momento che sono velocissimi da realizzare potete farci un pensierino per capodanno...Che ne dite???? a voi la scelta!
Ingredienti
(per circa 40 biscotti)
130 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino colmo di zenzero
1 cucchiaino raso di cannella
1 uovo
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
60 gr di miele
75 gr di burro
In una ciotola impastate velocemente (per evitare che si scaldi troppo l'impasto) la farina, il lievito, lo zenzero, la cannella ed il burro tagliato a pezzettini. Ottenuto un impasto omogeneo e senza grumi, aggiungete l'uovo, il miele e lo zucchero di canna.
Se avete scaldato troppo l'impasto prima di procedere alla realizzazione dei biscotti sarà necessario farlo riposare una mezz'oretta avvolto nella pellicola trasparente. Se è abbastanza sodo si può tranquillamente saltare questo passaggio e stendere l'impasto, con un mattarello sulla spianatoia. L'altezza di ogni biscotto dovrà essere circa 0,5 cm perchè, data la presenza del lievito cresceranno un pò durante la cottura e , se tagliati più spessi, perderebbero la loro caratteristica croccantezza.
Quindi tagliare l'impasto con i cutter che avete a disposizione: gingerbread, stelline, casette, alberelli per natale andranno benissimo ... (per il resto dell'anno potrete sbizzarrirvi a vostro piacimento) e posizionanateli sul tappetino in silicone o su di una teglia rivestita di carta forno. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 8-10 minuti (ovviamente la cottura dipenderà anche dalla grandezza che avrete scelto di dare ai vostri biscotti). Lasciate raffreddare i biscotti completamente prima di procedere con la decorazione. I miei sono stati decorati in parte con pdz e in parte con della ghiaccia reale fatta in casa e colorata ..... e ...... eccoli pronti!
Nessun commento:
Posta un commento