Per il mio compleanno ho deciso, dopo tanto tempo tempo che l'avevo custodita nel "cassetto" ,di provare questa golosissima ricetta francese. Non ricordo da quale blog l'avevo salvata e spero che la legittima proprietaria non me ne vorrà, (anzi se riconosce la sua ricetta spero voglia contattarmi così la citerò senza ombra di dubbi). Ma bando alle ciance gli amanti del caffè non possono non provare questo dolce che, per colori e sapori, è una celebrazione della mia tanto amata Africa e non potevo scegliere dolce migliore per festeggiare il mio trentaseiesimo compleanno!!!!
Ingredienti
Per il biscuit al cioccolato:
6 uova grandi
260 gr di zucchero
50 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate
50 gr di cacao amaro
50 gr di burro
Dividete i tuorli dagli albumi.
In una terrina montate i tuorli con 200 gr di zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, unite il burro fuso e fatto intiepidire ed infine la farina, la fecola e il cacao setacciati ed amalgamate il tutto con una spatola.
A parte montate a neve ferma gli albumi con lo zucchero restante, quindi uniteli delicatamente all'impasto, amalgamandoli dal basso verso l'alto con la spatola.
Foderate tre stampi da circa 24 cm con della carta da forno e versateci sopra l'impasto, spianandolo con la spatola. L'impasto non dovrà avere uno spessore superiore ad 1 cm. Infornate a 180° forno statico per circa 8-10 minuti.
Mousse leggera al caffè:
260 gr di panna fresca liquida (35% di grassi)
500 gr di cioccolato bianco di ottima qualità
500 gr di panna fresca semimontata (35% di grassi)
6 gr di colla di pesce 40 gr di pasta di caffè
Sciogliere il cioccolato al microonde. Portare quasi ad ebollizione i 260 gr di panna fresca liquida, quindi versarla sul cioccolato amalgamate bene con una frusta. Aggiungere la colla di pesce precedentemente idratata e ben strizzata e farla amalgamare perfettamente al composto. Infine aggiungere la pasta di caffè.
Far intiepidire, quindi aggiungere la restante panna semimontata (è importante non montarla del tutto per evitare che componendo il dolce si stracci), amalgamandola con cautela dal basso verso l'alto. Far riposare la mousse in frigo per un paio d'ore.
Nel frattempo passare alla prepara della glassa di copertura, per la quale avrete bisogno di :
150 g di cioccolato fondente
200 g di zucchero
80 ml di acqua
20 ml di caffè
Far sciogliere lo zucchero in un pentolino a fuoco vivo con l'acqua per qualche minuto facendo attenzione a non caramellarlo.
Da parte sciogliete il cioccolato a microonde e, solo dopo aver fatto intiepidire lo sciroppo di zucchero, versarlo su di esso lentamente. Mescolare pef amalgamare gli ingredienti e alla fine unire il caffè.
Una volta raffreddati tutti gli ingredienti non vi resta che assemblare alternando uno strato di biscuit bagnato leggermente con sciroppo di zucchero o una qualsiasi bagna alcolica a vostro piacimento, ed uno di mousse.
Per rendere la torta più cariba quando la servite potete
Passato il tempo indicato riprendere la mousse, spatolarla per renderla morbida e passare all'assemblaggio del dolce nel modo seguente: alternare, partendo con un disco di pan di spagna bagnato leggermente con una bagna di acqua, zucchero e caffè ristretto, lo stesso con uno strato di mousse leggera al caffè. Finire con un disco di pan di spagna sul quale verrà colata la glassa al cioccolato fondente.
Nessun commento:
Posta un commento