Ingredenti
(x 12 cupcakes):
170 g farina
1,5 cucchiaino di lievito in polvere
95 g burro
150 g zucchero semolato
2 bustine di vaniglia o il cuore di una stecca di vaniglia pura
2 uova
85 ml di latte
90 g di confettura di ciliegia (o quella che più vi piace)
2 cucchiai di mandorle tostate a filetti
frosting
75 g confettura di ciliegia
125 g burro
1 bustina di vanillina
400 g zucchero a velo
La prima cosa da fare è preparare i contentiori per i cup cakes. Personalmente non preferisco le teglie già predisposte con i fori per i pirottini perchè con quello posso infornarne troppo pochi, così ho comprato le forme di silicone per cupcakes ed inserisco i pirottini di carta direttamente in queste. Sconsiglio vivamente di porre i pirottini di carta direttamente sulla teglia, perchè il composto è pesante e tenderebbe a far allargare la carta perdendo la caratteristica forma di questi dolcetti.
Dall'altro lato ponete zucchero e burro a cubetti e frullate il tutto fino ad ottenere un composto spumoso.
Fermatevi di tanto in tanto per raschiare i brodi della scodella con una spatola in silicone. quindi incorporate un uovo alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta.
Aggiungete poco per volta gli ingredienti secchi.
Infine il latte a temperatura ambiente.
fino a quando il tutto non sarà ben amalgamato
Da parte scaldate la confettura di ciliegia a fiamma bassa o al microonde fino a quando non sarà liquida
ed aggiungetela al composto avendo cura di filtrarla al fine di evitare la presenza nei dolcetti di grumi.
Distribuite il composto nei pirottini assicurandovi che non arrivi a più di tre quarti dell'altezza e spargetevi sopra le mandorle a filetto.
Ed eccoli sfornati...prima di passare alla decorazione assicuratevi che siano completamente
raffreddati.
Mentre i cupcakes sono in forno preparate il frosting sbattendo in una ciotola il burro fino a renderlo morbido e spumoso.
Aggiungere poco alla volta lo zucchero a velo
ed incorporatelo con una spatola
ed infine la confettura di ciliegie scaldata e filtrata.
Per ottenere questo colore ho dovuto aggiungere un pò di colorante alimentare rosa
Non vi resta che decorare i vostri dolcetti
Nessun commento:
Posta un commento